La realtà dei campi profughi in alcuni Stati che confinano con teatri di guerra sarà al centro di un incontro che si terrà mercoledì 15 aprile alle ore 17:30 presso la sala convegni dell’Unione dei Comuni della Valdera in via Brigate partigiane a Pontedera. L’occasione sarà data dalla presenza in Toscana di Jihan Rahal, operatrice della Fondazione AVSI che segue tra gli altri, i progetti all’interno del campo profughi di Marj el Khokh al confine con Israele e Siria a circa 140 km da Beirut. Jihan racconterà la sua esperienza diretta in un paese, il Libano, che oggi accoglie centinaia di migliaia di profughi siriani e iracheni. In Libano la presenza “straniera” costituisce un quarto e oltre dell’attuale popolazione: una bomba a orologeria per un Paese dall’equilibrio politico già molto instabile. In questi campi AVSI interviene con vari progetti per aiutare la sopravvivenza e promuovere la dignità di queste persone che vivono come sospese in terre di mezzo.Con la Campagna Tende 2015-2016 in Libano AVSI vuole aiutare 750 famiglie di profughi siriani, iracheni e palestinesi con beni di prima necessità, favorendo l’accesso all’istruzione e all’educazione dei giovani e migliorando l’autonomia delle famiglie con attività generatrici di reddito. Marco Cecchi, assessore al sociale del Comune di Pontedera, ritiene quella di mercoledì “una iniziativa interessante perchè, attraverso una testimonianza diretta e ben supportata da filmati e immagini, verrà fornita una fotografia realistica della grande tragedia mondiale dei profughi, fenomeno che solo marginalmente, stando ai numeri complessivi, lambisce l’Europa.” La conferenza sarà coordinata dal consigliere comunale Eugenio Leone che aggiunge “conoscere quello che succede direttamente sui teatri di guerra ci rende consapevoli dello stato d’animo che da quella guerra sfugge e approda in Europa con tanta disperazione e con tanta speranza.” L’incontro sarà introdotto da brevi interventi degli operatori che in Valdera si occupano dell’accoglienza dei profughi e dello Spraar (coop. Arnera; coop.Il Cammino, ARCI). Durante la mattinata Jihan Rahal incontrerà anche gli studenti dell’IPSIA Pacinotti edel Liceo Scientifico XXV Aprile.
Related Articles

Fondazione maronita: un lavoro di memoria, per salvare la presenza cristiana in Libano
Fady Noun Il Paese si fonda sulla demografia e sull’equilibrio fra cristiani e musulmani nella vita politica e istituzionale. Una uguaglianza che va oltre il dato numerico degli abitanti e la religione professata. Dalla fondazione un’opera che intende preservare il mito fondatore del Libano. Una […]
Share
- Click to share on X (Opens in new window) X
- Click to share on Facebook (Opens in new window) Facebook
- Click to share on WhatsApp (Opens in new window) WhatsApp
- Click to share on Telegram (Opens in new window) Telegram
- More
- Click to share on Reddit (Opens in new window) Reddit
- Click to share on Tumblr (Opens in new window) Tumblr
- Click to share on Pocket (Opens in new window) Pocket
- Click to share on LinkedIn (Opens in new window) LinkedIn
- Click to email a link to a friend (Opens in new window) Email
- Click to share on Pinterest (Opens in new window) Pinterest
- Click to print (Opens in new window) Print

Trasferirsi in Libano: Paradiso Fiscale Vintage
Sebbene a qualcuno la parola “Libano” faccia venire in mente solo i Cedri, i Fenici e gli Hezbollah sappia che si sbaglia di grosso. Il Libano è molto di più di un esotico paese arabo sul Mediterraneo. A dire il vero i più informati ricordano […]
Share
- Click to share on X (Opens in new window) X
- Click to share on Facebook (Opens in new window) Facebook
- Click to share on WhatsApp (Opens in new window) WhatsApp
- Click to share on Telegram (Opens in new window) Telegram
- More
- Click to share on Reddit (Opens in new window) Reddit
- Click to share on Tumblr (Opens in new window) Tumblr
- Click to share on Pocket (Opens in new window) Pocket
- Click to share on LinkedIn (Opens in new window) LinkedIn
- Click to email a link to a friend (Opens in new window) Email
- Click to share on Pinterest (Opens in new window) Pinterest
- Click to print (Opens in new window) Print

hams batte, con successo, la prima asta di Arte libanese a Londra
Bonhams si aggiudica in questi giorni un primato quello di essere la prima casa d’asta a battere una vendita di arte esclusivamente libanese. Lo scorso 27 aprile a Londra si è infatti tenuta l’asta The art of Lebanon and Modern and Contenporary art Middle Eastearn […]
Share
- Click to share on X (Opens in new window) X
- Click to share on Facebook (Opens in new window) Facebook
- Click to share on WhatsApp (Opens in new window) WhatsApp
- Click to share on Telegram (Opens in new window) Telegram
- More
- Click to share on Reddit (Opens in new window) Reddit
- Click to share on Tumblr (Opens in new window) Tumblr
- Click to share on Pocket (Opens in new window) Pocket
- Click to share on LinkedIn (Opens in new window) LinkedIn
- Click to email a link to a friend (Opens in new window) Email
- Click to share on Pinterest (Opens in new window) Pinterest
- Click to print (Opens in new window) Print